Il corso di Data Visualization è progettato per guidare i partecipanti attraverso i principi fondamentali della visualizzazione dei dati. Durante il corso, gli studenti esploreranno i diversi tipi di grafici e visualizzazioni, imparando tecniche avanzate per la progettazione e la personalizzazione di grafici e infografiche. Saranno inoltre presentati strumenti e tecnologie utilizzati nel campo della visualizzazione dei dati.
A chi si rivolge
Il corso è aperto a tutti coloro che sono interessati a imparare come comunicare con i dati in maniera corretta e efficace. Non sono richieste competenze specifiche, rendendo il corso adatto sia per studenti e professionisti in ambito del design, della comunicazione o scienze sociali.
Questo corso rappresenta il terzo passo del percorso:
- Graphic Experience
Cosa imparerai:
- Principi di Visualizzazione dei Dati: Introduzione ai concetti chiave e alle migliori pratiche nel campo della visualizzazione dei dati.
- Tipi di Grafici e Visualizzazioni: Panoramica dei diversi tipi di grafici e visualizzazioni disponibili e come scegliere il migliore per i tuoi dati.
- Progettazione e Personalizzazione: Tecniche avanzate per la creazione di visualizzazioni personalizzate che comunicano efficacemente le informazioni.
- Strumenti e Tecnologie: Presentazione degli strumenti e delle tecnologie più utilizzate nel campo della visualizzazione dei dati.
- Esercitazioni ed esempi: Studio di esempi di successo e esercitazioni pratiche per applicare le conoscenze acquisite.
Docente
Daniele Pezzatini
Sono un ingegnere informatico che lavora da oltre 10 anni all’incrocio tra tecnologia, design e data science. Attualmente guido il team di sviluppo presso Bestiario (Barcellona), dove creiamo progetti di innovazione basati sulla visualizzazione di dati per industrie e organizzazioni come Nike, Banco Santander, United Nations e OECD.
In passato, ho collaborato come docente presso l’Università degli Studi di Firenze e IUAV e condotto workshops per Elisava Barcelona e IronHack.