Il corso è per sua stessa definizione multidisciplinare. Il progetto consiste in una serie di incontri finalizzati all’accrescimento della sensibilità estetica e delle proprie capacità creative. Gli incontri saranno impostati come discussioni aperte su un argomento prefissato, nella prima parte il relatore porrà delle domande ai partecipanti che interverranno attivamente alla discussione con le proprie riflessioni, nella seconda parte il relatore esporrà l’argomento teorico a spiegazione delle domande poste nella prima parte.
A chi si rivolge
Non ci sono prerequisiti particolari. Per chi è interessato alla creatività e allo storytelling, questo è il primo passo di un percorso articolato su 3 livelli – experimental creativity, copywriting & storytelling e visual storytelling.
Cosa imparerai:
- Definizione di creatività
- Principi di estetica
- Principi di psicologia della percezione
- Analisi fotografica e lettura dell’immagine
- Basi di comunicazione visiva
- Visual storytelling
- Basi di progettazione fotografica
Docente
Lorenzo Michelini con interventi di Giulio Bogani, Sofia Crescioli, Dario Orlandi.
Lorenzo Michelini
Lorenzo Michelini è un fotografo videomaker, docente di fotografia e video presso l’università Accademia Italiana e di comunicazione visiva presso l’Università di Genova.
Laureato in Scienze dei Beni culturali a Pisa, ha intrapreso numerose esperienze nel settore del turismo culturale, per dedicarsi finalmente alla fotografia ed al video.
Attualmente coordina uno studio fotografico e collabora con la casa di produzione foto e video Route Production.