Il corso è finalizzato alla conoscenza delle attrezzature e delle tecniche di base per poter iniziare a conoscere la professione del videomaker e rappresenta il primo passo di un percorso articolato su 3 livelli – video technics, video editing e video direction. Come da titolo, durante il corso verrà insegnato da una parte l’uso degli strumenti (videocamere, obiettivi, attrezzature) e dall’altra parte la gestione di questi durante la ripresa (tecnica di ripresa, movimenti di camera, esposizione e messa a fuoco).
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a chiunque si voglia affacciare al mondo video e voglia iniziare a intraprendere i primi passi come video-maker: è particolarmente adatto per iniziare a intraprendere la produzione dei video da condividere sui diversi social media.
Non sono richieste competenze specifiche. Questo corso costituisce il primo passo di un percorso articolato che include altri moduli successivi su tecniche avanzate di video.
Cosa imparerai:
- Teoria di base delle riprese video
- Analisi delle tipologie di fotocamere e videocamere
- Obiettivi fotografici e cinema.
- Formati video
- Attrezzatura
- Esposizione
- Movimenti di camera
- Gestione della messa a fuoco
- Riprese audio
- Analisi di video e film relativi alle tecniche di ripresa.
Docente
Lorenzo Michelini
Lorenzo Michelini è un fotografo videomaker, docente di fotografia e video presso l’università Accademia Italiana e di comunicazione visiva presso l’Università di Genova.
Laureato in Scienze dei Beni culturali a Pisa, ha intrapreso numerose esperienze nel settore del turismo culturale, per dedicarsi finalmente alla fotografia ed al video.
Attualmente coordina uno studio fotografico e collabora con la casa di produzione foto e video Route Production.